UNIAT APS Lazio

Tuteliamo il tuo diritto alla casa

chi siamo

UNIAT APS Lazio, Associazione di promozione sociale, si occupa di tutelare il diritto alla casa in una regione, il Lazio, in cui le attività illegali sull’edilizia residenziale pubblica si sono tanto ampiamente infiltrate da snaturarne senso ed esistenza. Uniat APS Lazio da anni combatte una pesante battaglia per reintrodurre la legalità in questo comparto e recuperare i diritti che i cittadini hanno perso in venti e più anni di pessima gestione dell’Edilizia Residenziale Pubblica. 

UNIAT APS Lazio, nata come UIL Inquilini, opera con continuità dal 1983

Il nostro ruolo si rivolge, in special modo, alle famiglie economicamente più deboli e molto spesso vittime incolpevoli della povertà, della continua messa in duscussione dei diritti a favore di interessi particolari e di una dissennata vendita di tutto quel patrimonio di casse ed enti che fungeva da cerniera tra edilizia residenziale pubblica e libero mercato.

I servizi offerti da Uniat APS Lazio sono i seguenti:

  • consulenza ed assistenza agli abitanti dell’edilizia residenziale pubblica per tutte le problematiche di questo settore (regolarità dei canoni, regolarizzazione delle morosità, ampliamento nucleo famigliare, etc);
  • consulenza, assistenza e patrocinio agli associati e alla collettività degli utenti, per quanto riguarda procedure di sfratto e finita locazione.
  • redazione e stipula dei contratti di affitto degli immobili secondo le norme di legge, per la verifica della esatta applicazione dei livelli dei canoni e assistenza alle dismissioni immobiliari;
  • registrazione dei contratti per via telematica presso le sedi dell’Agenzia delle Entrate diffuse sul territorio;
  • assistenza nel calcolo del canone concordato.

Per il prossimo futuro, premesso che le difficoltà abitative non sono omogenee sul territorio, ma si caratterizzano con una presenza a macchia d’olio, riteniamo che il nostro primo obiettivo sia il recupero della legalità nel comparto pubblico. Pensiamo questo non perché siamo degli ingenui fautori del ripristino di un codice etico, ma perché abbiamo verificato che gli ultimi venti anni, caratterizzati da un amministrazione a dir poco selvaggia di questo patrimonio e da una legittimazione di movimenti cosiddetti per la casa interessati principalmente ad una personale crescita politica ottenuta con la violenza e la sopraffazione, hanno notevolmente peggiorato la situazione dell’abitare nel pubblico, abbandonando i cittadini che hanno scelto la strada della correttezza istituzionale al proprio destino premiando la violenza con il privilegio. L’unica strada per garantire il diritto alla casa è il ripristino della legalità. Per raggiungere gli obiettivi che vi abbiamo descritto abbiamo potenziato gli sportelli nel Frusinate, potenziato il lavoro di Latina ed aperto altri punti di ascolto nella provincia di Roma. Lavoro che intendiamo proseguire nei prossimi mesi.

Torna in alto