UNIAT APS Lazio

Tuteliamo il tuo diritto alla casa

Assemblea nazionale degli inquilini: 5 dicembre 2024

Il 5 dicembre 2025 dalle ore 10,30 alle 16, Uniat Nazionale ha organizzato, congiuntamente con SUNIA, un presidio al cinema Capranichetta di Roma per chiedere al Governo attuale di aumentare il supporto a tutti gli inquilini.

L’Assemblea Nazionale degli Inquilini si riunisce per chiedere con forza al Governo e al Parlamento un impegno concreto sul tema della casa. La priorità è il rispetto della normativa relativa al finanziamento del Fondo di Sostegno alla Locazione, uno strumento essenziale per garantire il diritto all’abitare alle famiglie più vulnerabili. Tuttavia, non ci fermiamo qui: è necessario e urgente adottare un Piano Casa Nazionale per l’edilizia pubblica, che metta al centro l’accesso ad alloggi dignitosi, sicuri e a prezzi sostenibili.

La crisi abitativa è un problema che colpisce trasversalmente famiglie, giovani e anziani, aggravando le disuguaglianze sociali. È giunto il momento di investire in modo deciso nell’edilizia pubblica, che rappresenta la risposta più efficace e strutturale al bisogno di casa per milioni di persone. Questo investimento non deve limitarsi alla costruzione di nuovi edifici, ma deve includere la riqualificazione del patrimonio abitativo esistente, migliorandone l’efficienza energetica e la sicurezza.

In parallelo, l’Assemblea sottolinea l’urgenza di un piano integrato per la riqualificazione e la messa in sicurezza del territorio. Le recenti calamità naturali e i cambiamenti climatici evidenziano la necessità di politiche di sviluppo sostenibile, capaci di proteggere le comunità e preservare il territorio. Un approccio olistico che coniughi edilizia pubblica e tutela del territorio non è solo una questione sociale, ma anche un’opportunità per generare occupazione, rilanciare l’economia e costruire un futuro più equo e inclusivo.

È il momento di agire: chiediamo che la casa torni al centro dell’agenda politica, come diritto fondamentale e come pilastro di una società giusta.

Torna in alto